Livre - Formato nel segreto

610 PAN

Description

Livre

Carocci

Pancino Claudia

Yvoire Jean d' 1959 - ...

Presentation materielle : 189 p.

Dimensions : 22 cm

A partire dal Cinquecento, sequenze di immagini che rappresentano il nascituro, o feto, corredano i testi medici di ostetricia. Guardate oggi in successione cronologica, quelle rappresentazioni lasciano intravvedere il passaggio da un'idea 'affettiva' della formazione della vita nel ventre materno a un'immagine scientifica e 'verosimile'. La costruzione dell'immagine sociale del feto ne emerge come prodotto storico e culturale di cui l'iconografia anatomica è stata importante vettore. Il libro non manca di affrontare la questione della rappresentazione del feto nell'epoca contemporanea. Le tecniche dell'iconografia medica che, come l'ecografia, permettono di vedere il feto vivo nell'utero, conferiscono al feto stesso una realtà oggettiva ancor prima della nascita. La storia di tali tecniche va di pari passo con quella del controllo progressivo delle tappe della procreazione, e del trasformarsi della riproduzione in un atto di libera realizzazione di un desiderio. In che modo, quindi, l'iconografia fetale, prodotta da tecniche sofisticatissime, influisce sui desideri, i progetti individuali, familiari, sociali ?